Perché avere un sito web? Te lo dico subito, scegliere di avere un sito web “perché ce l’hanno tutti” non è la risposta che sto cercando. Il tuo sito web è lo specchio online della tua attività o di chi sei e questo richiede un lavoro preliminare quasi filosofico/psicologico/strategico.
Prima ancora di parlare dei materiali da recuperare per creare un sito web voglio fare una piccola panoramica delle domande più teoriche che dovresti porti.
A cosa serve il tuo sito?
La prima cosa che devi aver chiara è: a cosa serve il tuo sito? È blog personale dove vuoi raccontare di te, una raccolta di ricette, un e-commerce di prodotti artigianali? E poi scendi sempre di più nel dettaglio: chi vuoi raggiungere con il tuo sito? Che servizi vuoi offrire? Cosa devi poter fare con il tuo sito?
Mettiamola così, se sei una consulente d’immagine puoi scegliere di realizzare il tuo sito per mostrare tutte le consulenze che offri, per offrire spunti e riflessioni alle appassionate di armocromia tramite il tuo blog e comunicare facilmente i contatti del tuo studio.
Ma poi, nel dettaglio: userai il sito anche per prenotare gli appuntamenti, o preferisci che le tue clienti ti contattino telefonicamente per accordarsi? Vuoi offrire delle piccole guide scaricabili sull’armocromia e le sue stagioni? Vuoi vendere dei videocorsi?
È importante comunicare tutte queste intenzioni a chi si occuperà di creare il tuo sito, così che le fondamenta siano ben salde.
Quando deve essere online il tuo sito?
Creare un sito web non è una cosetta veloce. Puoi aver fortuna e trovare webdesigner che si occupino immediatamente del tuo progetto, ma è più probabile che ci sia una lista di attesa per poter iniziare. Inoltre, ricorda che dovrai raccogliere tutto il materiale che deve essere pubblicato (testi, grafiche, foto, palette) e questo potrebbe portarti via del tempo.
Se hai bisogno che il tuo sito web sia online entro una determinata data – perché hai un evento, un lancio, una data importante – pianifica la creazione del sito con largo anticipo. Un tempo ragionevole per la creazione del sito è di circa 4 settimane di lavoro.
Potresti aver bisogno di avere qualcosa online per poter condividere le tue informazioni per preparati a un evento di settore o pubblicizzare un servizio velocemente: cosa fare? Magari prendi in considerazione di lavorare per step, registra il tuo dominio e intanto fatti creare una landing page o un sito one page. Passata “l’emergenza” potrai procedere con il tuo o la tua webdesigner alla creazione del sito completo.
Cosa succederà al tuo sito nel tempo?
Il tuo sito è online, e ora? Ricorda questo: il tuo sito va tenuto in vita. Curalo come se fosse una piantina: lo devi innaffiare, devi proteggerlo da insetti e parassiti, ogni tanto potresti doverlo rinvasare in un vaso più grande.
Questo vuol dire popolarlo di contenuti sempre nuovi in modo che Google non se lo dimentichi, tenerlo aggiornato per evitare bug e minacce di sicurezza e anche decidere di ampliarlo o rifarlo se non rispecchia più la tua attività.
Tienilo aggiornato e curato: il tuo sito sarà il tuo più grande alleato per i tuoi progetti.
Stai pensando che forse hai bisogno di un sito web ma non sai deciderti? C’è qualche dubbio che ti paralizza? Pensi che un sito potrebbe non fare per te, o non sai se il tuo sito potrebbe aiutarti con qualcosa di specifico? Puoi lasciare un commento qui sotto o contattarci in privato e ti aiuteremo a schiarirti le idee!
0 commenti