• Sei qui:
  • 9
  • Quel legame improbabile tra Mangrovio e la pandemia

Quel legame improbabile tra Mangrovio e la pandemia

Scritto da Valeria
28 Apr, 2020

Come potete leggere nel footer questo sito รจ nato durante una pandemia. Pensato per mesi, immaginato, iniziato e lasciato in sospeso tante volte. E poi arriva una pandemia a sconvolgere il mondo e a convincerci a finirlo.

Coincidenze? Noi non crediamo.

Prima di affrontare fisicamente e mentalmente lโ€™ormai leggendaria fase 2 della pandemia vogliamo provare timidamente ad anticipare lโ€™uscita dalla quarantena grazie a questo sito, sperando che possa darci il coraggio di riaffacciarci al mondo, quello vero, fatto di incontri, riunioni e persone in carne e ossa e non piรน solo immagini sui monitor in video call.

Sono incredibilmente passati piรน di 2 mesi dall’inizio del lockdown, all’inizio del quale nessuno poteva davvero immaginare che saremmo riusciti a rinunciare a cosรฌ tanto e cosรฌ a lungo. E invece ci siamo riusciti tutti, adattandoci a un cambiamento cosรฌ radicale in pochissimo tempo e arrivando quasi ad apprezzare la nuova dimensione.

Adattarsi

Il nostro nome, pensato da BalenaLab molto tempo fa, non poteva rivelarsi piรน azzeccato. Mangrovio parla di adattamento, rivoluzione e alla fine di radici che, per quanto bizzarre e contorte possano essere, ci tengono fermi e saldi anche durante le tempeste peggiori. E sicuramente parla anche di coraggio, quello che serve ora, in grandi dosi, per riconquistare quello che prima ci sembrava scontato.

Tolkien scriveva “Deep roots are not reached by the frost*”, ed รจ una frase a cui pensiamo spesso, perchรฉ quando improvvisamente tutto attorno a noi comincia a tremare – e qui in Emilia lo sappiamo bene – l’unica fortuna รจ essere radicate saldamente. Noi l’abbiamo scoperto quando, il primo giorno di lockdown, un viso un po’ stanco in videochiamata ci ha fatto sentire che il futuro era incerto ma che potevamo affrontarlo insieme.

Cosรฌ, tra incertezza e speranza, tra videocall e bottiglie di vino rosso, il sito che parla della nuova vita di Mangrovio รจ online, fatto e non perfetto, ancora in divenire. Crescerร  pian piano, come pian piano cresciamo noi e le nostre radici.

Di frasi motivazionali per chiudere questo post non ne abbiamo. Abbiamo scelto di affrontare questo lockdown assecondando i nostri ritmi giorni per giorno, produttive o sconfortate, lavorando o sfornando dolci su dolci. Abbiamo cercato di essere fedeli al consiglio che abbiamo dato a Laura Tenorini, che proprio in questi giorni ci ha intervistate per il suo blog: ci siamo date il permesso di affrontare ogni giorno come potevamo.

Ti diamo il benvenuto in Mangrovio: il posto dove si cresce insieme a piccoli passi e bicchieri di rosso.


*Trad.: “Radici profonde non gelano”. Citiamo in inglese perchรฉ la traduzione italiana va in giro con cattive compagnie.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza รจ possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.